SPID l'identità digitale per accedere ai servizi della PA
Cos'è?
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale o più semplicemente SPID, è la soluzione che ti permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
A cosa serve?
Grazie a SPID potrai cioè accedere a tutti i servizi online delle Pubbliche Amministrazioni (INAIL, INPS, Agenzia delle Entrate, ecc...) con un solo nome utente e password, senza dover quindi ricordare numerose password o attendere lunghe abilitazioni.
Alcuni dei servizi che potrai utilizzare con SPID sono ad esempio:
- Domanda per assegni familiari;
- Compilazione 730;
- 18App;
- Carta del docente;
- Cassetto fiscale;
- Visura Camerale;
- molto altro ancora....
Come funziona?
Ti verranno fornite un nome utente ed una password che potrai poi utilizzare per accedere a tutti i portali e usufruire dei servizi messi a disposizione di cittadini e imprese.
Perchè attivare il servizio SPID?
In Italia il processo di digitalizzazione dei servizi sta prendendo sempre più piede, la fatturazione elettronica ne è un'importante testimonianza. Sempre più servizi potranno essere richiesti online comodamente da casa stando davanti ad un computer, evitando così inutili perdite di tempo davanti a sportelli o in attesa di un appuntamento.
Inoltre, chi già accede a portali online, non dovrà più essere in possesso di numerose credenziali per accedere ai numerosi portali delle Pubbliche Amministrazioni, basterà essere in possesso di SPID e tutto sarà veloce e semplice.