Voucher soppressi dal 17 marzo 2017
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 64 del 17 marzo 2017, il D.L. 25 del 17 marzo 2017, che, dal 17 marzo stesso, ha soppresso l’istituto del lavoro accessorio (voucher).
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 64 del 17 marzo 2017, il D.L. 25 del 17 marzo 2017, che, dal 17 marzo stesso, ha soppresso l’istituto del lavoro accessorio (voucher).
Tutte le fatture elettroniche emesse devono, in base alla normativa vigente, essere conservate digitalmente (conservazione sostitutiva) per 10 anni da un conservatore abilitato dall Ag.I.D. (Agenzia per l'Italia Digitale).
Il MUD (o comunicazione annuale al catasto dei rifiuti) è un modello attraverso il quale devono essere denunciati i rifiuti prodotti dalle attività economiche, i rifiuti raccolti dal Comune e quelli smaltiti, avviati al recupero, trasportati o intermediati nell'anno precedente la dichiarazione.
Dopo l’introduzione della fatturazione elettronica verso la PA, il prossimo grande salto che la Pubblica Amministrazione dovrà affrontare deriva dal recepimento della Direttiva 2014/55/UE del 16 aprile 2014 relativa alla fatturazione elettronica negli appalti pubblici che, per semplificare al massimo, è il progetto FatturaPA europeo.
Annualmente, entro il 31 marzo, i produttori comunicano alle Camere di Commercio i dati relativi alle pile e agli accumulatori immessi sul mercato nazionale nell'anno precedente, suddivisi per tipologia; tale dato è comunicato per la prima volta all'atto dell'iscrizione con riferimento all'anno solare precedente (art. 14 comma 2 del D.
La Corte Suprema ha respinto il ricorso presentato dalla cooperativa esercente l’attività di asilo nido all’interno di un condominio, condannandola alla cessazione immediata dell’esercizio e al pagamento delle spese di giudizio.
L'articolo 3 del D.lgs. 175/2014 ha previsto l'obbligo per i soggetti che erogano servizi di prestazioni sanitarie, di inviare al Sistema Tessera Sanitaria (c.d.
Il nuovo anno porta con sé diverse e importanti novità per la professione forense. Infatti nel 2017 verranno introdotte le nuove regole per l’esame avvocato, mentre il processo amministrativo telematico farà il suo debutto ufficiale.
Dal 2 gennaio prossimo riparte lo sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi, a valere sullo strumento agevolativo “Nuova Sabatini” – istituito nel 2013 – concessi dal Ministero dello Sviluppo economico a fronte di finanziamenti bancari quinquennali per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature.
Studio Colombo S.R.L.
Viale Cesare Battisti, 45
24047 Treviglio (BG)
Tel. 036343156
Fax. 03631920138
P.IVA e C.F. 03966900163
Copyright © 2023, Studio Colombo
Theme by Zymphonies