Fattura elettronica per associazioni senza partita IVA / ONLUS
Il DPR n. 613/72 che detta le regole per l'emissione di fatture standard non prevede che esistano fatture senza indicazione dell'IVA.
Il DPR n. 613/72 che detta le regole per l'emissione di fatture standard non prevede che esistano fatture senza indicazione dell'IVA.
Fatturazione elettronica, dopo le prime 9.100 amministrazioni coinvolte lo scorso 6 giugno 2014 è ora toccato alle rimanenti 12.900, che dal 31 marzo potranno pagare i loro fornitori solo dietro presentazione di una fattura in formato elettronico.
Con l'entrata in vigore della fatturazione elettronica dallo scorso 6 giugno 2014 (per le amministrazioni centrali) e dal prossimo 31 marzo 2015 (per tutto il resto della PA), gli Enti no profit si sono domandati se anch'essi fossero soggetti a tale normativa.
Si è aperto ieri il Bando ISI 2014, che, con un capitale di oltre 267 milioni di euro, mette a disposizione delle imprese contributi a fondo perduto per miglioramenti delle condizioni di salute e sicurezza nel posto di lavoro.
A partire dal prossimo 31 marzo 2015 tutti i fornitori di prodotti e/o servizi alla Pubblica Amministrazione, e quindi anche i professionisti, dovranno emettere le proprie fatture in formato elettronico.
Per tutte le fatture elettroniche alla PA emesse nel 2015, la marca da bollo verrà assolta in forma virtuale (Decreto MEF 17 giugno 2014).
L’obbligo del formato Xbrl per la nota integrativa scatta solo per i bilanci approvati dopo il 3 marzo. Quelli approvati prima di tale data, quindi, potranno ancora avere la nota integrativa in formato Pdf, anche se depositati in data successiva.
I Monopoli di Stato hanno stabilito che dal 2015 tutti i rinnovi, e dal 2016 anche le iscrizioni all'elenco di cui all' art. 1, comma 82. legge 13 dic 2010 n.
Studio Colombo S.R.L.
Viale Cesare Battisti, 45
24047 Treviglio (BG)
Tel. 036343156
Fax. 03631920138
P.IVA e C.F. 03966900163
Copyright © 2023, Studio Colombo
Theme by Zymphonies